Inutile dire che da quando avevo tre anni ne ho vissuti molti di " primo giorno di scuola" , tutti diversi tra loro. Tante volte mi sono chiesta perchè sia così importante il "primo giorno". Forse perchè è come la copertina di un libro , forse perchè è pieno di buoni propositi.....beh a dire il vero non ho ancora trovato una risposta!!!!
Comunque , forse perchè il più recente , il " primo giorno" che più ricordo è quello del terzo anno di liceo. Come ho detto i miei primi giorni di scuola sono stati tutti diversi: alcuni emozionanti, alcuni nostalgici, altri semplicemente noiosi..... ma questo è stato in assoluto il più angosciante!!!!!!! Non so perchè ma il mio cuore era più matto di quello di Little Tony, avevo un' ansia che mi opprimeva nel petto e provavo una sensazione di angoscia che forse neanche i Maya se avessero vissuto nel 2012 avrebbero provato!!!!!!!! Ah.....,scusate,........questi però non sono sentimenti provati il primo giorno di scuola.....no.....ma iniziati almeno quindici giorni prima!!!!! Devo avere proprio un cuore forte se non è collassato!!!!!!!!! Comunque passati in uno stato tra il torpore e il coma vegetativo gli ultimi giorni di vacanza arriva finalmente il quindici settembre. Ora , però , prima di continuare con questo film dell' horror, vorrei specificare che il " finalmente " è riferito alla fine dell' agonia giunto con l' inizio della scuola ( meglio specificare che dare adito a dubbi!!!) . Bene , spero che in questa piccola pausa vi siate muniti di pop corn e coca cola perchè inizia il secondo tempo del film . La scena lascia letteralmente impietriti: eccomi lì con delle occhiaie che nessun correttore potrà mai coprire, un jeans che dopo aver passato tre mesi in costume stentavo a riconoscere, seduta in un banco che neanche lontanamente ricorda il lettino da spiaggia , un caldo afoso da serra e soprattutto il volto segnato dall' angoscia perchè non sai chi sta per varcare la porta dell' aula. Chiunque sia hai due opportunità : lui è clemente oppure ................lo supplichi, lo preghi, lo scongiuri di risparmiarti almeno il primo giorno !!!!! I ricordi sono purtroppo un po' confusi, ma se di una cosa sono certa è che non sono mai stata costretta a scongiurare nessuno. I prof ,in fondo, sono esseri viventi come noi....e non penso che a qualcuno possa piacere l' idea di lasciare le adorate vacanze per tornare in quel forno crematorio della scuola e iniziare un nuovo programma. Non ricordo i dettagli di quel giorno, o i discorsi di presentazione dei nuovi professori , ricordo solo questo peso che lentamente iniziava ad alleggerirsi, ma non aveva ancora intenzione di scomparire. Oggi a a quattro mesi da quel giorno l' angoscia è sparita , soprattutto perchè penso di averne scoperto la causa. Non provavo nostalgia per le vacanze ormai finite, nè l'ansia di non ricordare nulla degli argomenti dell' anno precedente ( cause abbastanza frequenti dell' angoscia da primo giorno). Io avevo semplicemente ......paura . Si, paura. Delle responsabilità. Di crescere . Di fare qualcosa perchè decidevo di farlo e non perchè me lo imponevano. Di essermi posta degli obiettivi che IO volevo raggiungere. Di non essere all' altezza delle mie stesse aspettative.
Finendo la scuola dell' obbligo, con quel primo giorno di scuola io stavo scrivendo la prima pagina della mia vita.....del mio futuro. Ciò che avrei fatto quest'anno era una mia scelta e una mia responsabilità. E forse dentro di me tutto questo che ora sto scrivendo era già una realtà, che però non capivo.
L ' importanza di questo primo giorno di scuola è stata per me enorme, perchè non lo ricorderò come un , ma come il MIO primo giorno.................
ragazzi spero davvero che vi piaccia ! mi sono impegnata molto in questo tema e il risultato ha sorpreso anche me. Mi rispecchio molto in ciò che ho scritto : non ci sono frasi fatte ma solo pensieri e sentimenti autentici. un horror che .....sorprende . grazie quindi in anticipo a tutti quelli che lo leggeranno :)
RispondiEliminaBene, bene! Scrittura horror!
RispondiEliminaDunque, c'è da rivedere qui e là la punteggiatura: qualche virgola da mettere o togliere; c'è da rivedere qualche maiuscola e qualche refuso; infine, come suggerimento, andrei a capo un pò più spesso: per evidenziare i diversi blocchi narrativi o sequenze del testo e per sottolineare il passaggio da un argomento all'altro.
Forse potresti creare un pò più di suspence organizzando in maniera diversa il materiale narrativo..., ma va bene così!
La prof.
grazie mille ......cercherò di migliorare!!!!!!
RispondiEliminaBravissima Giusy, continui a sorprendermi, bellissimo!!
RispondiEliminau.u grazie =)
RispondiElimina